Corsi di
Intelligenza Emotiva
Le emozioni sono un fenomeno complesso
A volte ci possono dare grande gioia e soddisfazione. Altre volte ci creano grande disagio. Vorremmo poterle controllare o sopprimere; abbiamo la sensazione che le emozioni si impossessano di noi e ci sentiamo sopraffatti e impotenti.
Eppure le emozioni sono fondamentali per le nostre vite: garantiscono la nostra sopravvivenza e ci permettono di vivere vite piene e gratificanti. E’ importante capire cosa sono le emozioni e come possiamo usarle come strumenti utili per le nostre vite.
Cos’è l’intelligenza emotiva?
L’Intelligenza Emotiva consiste nella capacità di riconoscere, capire e gestire le emozioni.
Individui con livelli alti di intelligenza emotiva tendono a gestire meglio gli stress quotidiani, essere più resilienti di fronte a grandi difficoltà, e stabilire relazioni profonde e gratificanti.
Di conseguenza, persone con livelli alti di intelligenza emotiva tendono a provare più spesso sensazioni di benessere, o ‘esperienza ottimale di funzionamento psichico’.
L’intelligenza emotiva non è qualcosa con cui nasciamo - è qualcosa che sviluppiamo nel corso del tempo attraverso l’aiuto dei nostri genitori, delle nostre famiglie, dei nostri insegnanti, e attraverso le esperienze che facciamo.
L’intelligenza emotiva può essere considerata come l’integrazione di quattro abilità:
Cogliere e comprendere le proprie emozioni: notare tutte le sensazioni fisiche e mentali che compongono un’emozione, e capire cosa può avere provocato quella emozione.
Cogliere e comprendere le emozioni altrui: notare le emozioni che sta vivendo l’altro e capire cosa può avere provocato quelle emozioni.
Regolare e esprimere le proprie emozioni in modo efficace: gestire le proprie emozioni, incluse quelle più intense o disturbanti, e esprimerle agli altri in maniera costruttiva.
Usare le proprie emozioni per guidare le azioni: usare le emozioni per prendere decisioni e incanalare l’emotività in azioni che sono in linea con i nostri valori e i nostri obiettivi.
Workshop di Intelligenza Emotiva
Perché dovremmo partecipare a un workshop sull’Intelligenza Emotiva?
In quanto esseri umani, siamo ‘neurologicamente programmati’ per provare emozioni. Anche se a volte sentiamo che le nostre emozioni ci disturbano o ci ostacolano, tutte le mozioni sono necessarie per aiutarci non solo a sopravvivere, ma a vivere vite di cui possiamo essere soddisfatti.
Per questo è importante sviluppare un buon livello di intelligenza emotiva: per vivere bene le nostre vite.
I Workshop di Intelligenza Emotiva ti possono fornire le conoscenze e le strategie che ti permetteranno di diventare un “esperto emotivo”. Nei Workshop avrai l’opportunità di:
Conoscere i dati scientifici provenienti dalle ricerca sulla Psicologia delle Emozioni
Comprendere come ogni emozione ci può essere utile
Esercitare la consapevolezza delle delle sensazioni fisiche, dei pensieri e dei comportamenti connessi alle emozioni
Sviluppare un ampio ‘vocabolario emotivo’ (detta anche ‘alfabetizzazione emotiva’)
Sperimentare diverse strategie di gestione delle emozioni
Capire come la consapevolezza e la gestione delle proprie emozioni influisce sulle relazioni interpersonali.
Interagire con altri per esplorare gli aspetti interpersonali delle emozioni e sviluppare la propria capacità empatica
Intelligenza Emotiva e Benessere Mentale
Le emozioni sono parte integrante di quello che siamo e quello che facciamo, ed è importante rimanere in contatto con i vari aspetti della nostra vita emotiva.
Nei miei Workshop sull’Intelligenza Emotiva, integro diversi aspetti delle aree del benessere psicologico su cui sono specializzata: Mindfulness, Eco-psicologia, trauma e lutto, autostima, e relazione di coppia.
Intelligenza Emotiva e Mindfulness
Praticare la Mindfulness ti può aiutare a sviluppare l’Intelligenza Emotiva. Gli esercizi di Mindfulness che ti chiedono di prestare attenzione al tuo stato emotivo in connessione ai tuoi pensieri, alle sensazioni fisiche e agli impulsi ti forniranno informazioni preziose che ti aiuteranno a comprendere meglio le tue emozioni e quelle degli altri.
Intelligenza Emotiva in Natura
La nostra connessione con elementi della natura suscita diversi tipi di emozioni, e passare del tempo in un habitat naturale può essere un ottimo modo di sviluppare la nostra consapevolezza emotiva. Questo infatti è uno degli argomenti di studio del campo dell’Eco-Psicologia.
Inoltre, l’attuale crisi climatica può portarci a vivere delle emozioni prima sconosciute che fatichiamo a gestire ed esprimere. Un lavoro che integra Intelligenze Emotiva e Eco-terapia ti aiuterà a capire come incanalare queste emozioni in azioni costruttive che faranno bene a te e al pianeta.
Intelligenza Emotiva e Trauma
Nonostante il Trauma sia un’esperienza spesso devastante, può anche essere un’opportunità per esplorare come il nostro sistema psichico reagisce agli eventi. Una parte fondamentale della crescita post-traumatica implica imparare a gestire le emozioni più difficili, ed è qui che l’intelligenza emotiva ci può essere di aiuto.
Lavorare sulla tua Intelligenza Emotiva ti può anche aiutare a comunicare agli altri in modo efficace per permettere a loro di comprendere quello che stai attraversando e fornirti il sostegno di cui hai bisogno.
Intelligenza Emotiva e Lutto
Il lutto può scatenare una tempesta di pensieri e emozioni inaspettati dentro di noi. E’ importante riuscire a comprendere e dare un senso a questa esperienza così intensa e complessa in modo da gestire al meglio il delicato percorso di elaborazione del lutto. Rafforzare la capacità di comprendere le emozioni aiuta a chiedere e offrire supporto alle persone che stanno vivendo il lutto insieme a te.
Intelligenza Emotiva e Autostima
Sentirsi “sopraffatto” dalle emozioni spesso porta a un senso di insicurezza e inadeguatezza. E’ probabile che ti focalizzi sulle tue insicurezze e sul desiderio di annullare le emozioni ‘spiacevoli’, rischiando così di perdere di vista ciò che le emozioni stanno cercando di comunicarti. Un training sull’Intelligenza Emotiva ti aiuterà a gestire le emozioni più complesse per permetterti di aumentare la tua autostima e di mettere in atto i comportamenti che ti aiuteranno ad allinearti con i tuoi obiettivi e i tuoi valori.
Intelligenza Emotiva e Relazioni di Coppia
Le relazioni si basano quasi esclusivamente sulle emozioni: entrano in campo le emozioni che proviamo noi stessi e si intersecano con le emozioni dell’altro. Un training sull’Intelligenza Emotiva ti fornirà gli strumenti per dare un senso alle complesse dinamiche delle emozioni in coppia per permetterti di gestire in modo amorevole e costruttivo i vostri conflitti e nutrire un rapporto intimo e autentico.
VUOI ORGANIZZARE UN WORKSHOP?
Se fai parte di un gruppo o un’organizzazione e vuoi proporre un workshop sull’Intelligenza Emotiva, contattami e insieme creeremo un percorso su misura per voi.
VUOI PARTECIPARE A UN WORKSHOP?
Se vuoi saperne di più sui workshop che offro - ed eventualmente lanciarti e partecipare! - puoi seguirmi sui Social seguendo i link qui sotto.