Terapia per Trauma e PTSD
“A volte è come se dal nulla rivivo l’evento. Non riesco a togliermi quelle immagini dalla testa.”
“Sento di essere danneggiata…ho paura che rimarrò così per sempre.”
“Sono cambiato dall’incidente. Non mi piace la persona che sono diventato.”
“Cerco di evitare tutto ciò che mi ricorda l’aggressione, al punto che non riesco più a fare una vita normale.”
“Faccio incubi del terremoto. Mi sveglio coperta di sudore col cuore che batte a mille.”
Cos’è il trauma?
Il trauma è difficile da definire e spesso ha una dimensione soggettiva. Ciò che è traumatico per una persona può non esserlo per un’altra.
Un modo utile per definire un trauma non è guardando il tipo di evento quanto quello che succede dentro la persona per fare fronte a quell’evento.
tipi di esperienze traumatiche
Alcune situazioni mettono il nostro sistema nervoso sotto grande stress, come quelle situazioni in cui temiamo per la nostra vita o per la nostra sicurezza, ad esempio:
Incidenti stradali
Aggressioni fisiche o sessuali
Disastri naturali o climatici
Conflitto armato
Malattia grave
Altri eventi possono farci sentire emotivamente vulnerabili e portarci a alzare delle difese emotive e relazionali. Tra questi eventi possiamo trovare:
Trascuratezza in infanzia da parte dei genitori
Bullismo a scuola o sul lavoro
Violenza domestica
Discriminazione e marginalizzazione
Instabilità sociale o economica
disturbo post-traumatico da stress
Nelle forme più estreme del trauma, gli individui possono sviluppare sintomi di disturbo post-traumatico da stress (PTSD):
Ri-vivere l’esperienza traumatica attraverso incubi, flashback, o pensieri intrusivi
Evitare situazioni che ricordano l’evento traumatico
Sentirsi costantemente tesi e in allerta
Avere un umore basso e pensieri negativi
Bere o fare uso di sostanze stupefacenti con più frequenza
Perdere il piacere della vita
Avere vuoti di memoria riguardo alle tue giornate o all’evento traumatico
Sentire di aver perso la propria identità
Questi sintomi possono svilupparsi immediatamente dopo l’esperienza traumatica o gradualmente nel tempo.
Anche se alcuni di questi sintomi possono essere reazioni “normali” a un evento traumatico, se persistono per più di qualche settimana potrebbe essere una buona idea rivolgerti a un professionista esperto nel trattamento del trauma.
Se il PTSD non viene gestito, potrebbe portare danni al tuo benessere fisico e mentale, alle tue relazioni, e alla tua qualità di vita in generale.
guarire da un trauma
La rapidità e velocità di una ripresa dopo un evento traumatico dipende da diversi fattori.
La gravità dei sintomi dipende dal grado di danno fisico, emotivo, spirituale e psicologico che hai subito a causa del trauma.
La resilienza nel recupero post-traumatico dipenderà in grande parte dal supporto che riceverai dalla tua famiglia, dai tuoi amici e dalla tua comunità.
Se ti senti turbato da quello che stai vivendo a seguito di un’esperienza traumatica, o senti che non riesci a ricevere il supporto emotivo di cui hai bisogno, non esitare a metterti in contatto con un professionista.
crescita post-traumatica
Il trauma può scuotere profondamente la nostra mente, il nostro corpo e la nostra anima, ma è possibile guarire dalle ferite causate dal trauma.
Le persone che intraprendono un percorso di guarigione a seguito di un trauma trovano di essere diventate più forti, più sagge, e più in grado di apprezzare le piccole e grandi cose della vita.
Questo è ciò che la psicoterapia può aiutarti a fare: dare senso all’esperienza traumatica così da poterla lasciare ‘alle spalle’ e giungere a una maggiore consapevolezza di te e del mondo che ti circonda.
come ti posso aiutare
Nella prima fase della terapia lavoreremo per creare uno spazio sicuro e una buona alleanza per gestire insieme i sintomi post-traumatici.
Nella prima fase della terapia parleremo di eventuali cambiamenti a livello fisico, mentale, emotivo e relazionale che ha notato a seguito del trauma.
Ci prenderemo del tempo per sviluppare la fiducia necessaria: il mio lavoro sarà quello di aiutarti a sentirti al sicuro durante i nostri incontri. Mi racconterai i dettagli del trauma solo quando sentirai che è il momento giusto per te.
Lavoreremo su strategie per aiutarti a regolare emozioni o sensazioni fisiche che ti creano disagio in modo da potere vivere le tue giornate con maggiore serenità e tranquillità.
Possiamo usare tecniche specifiche sviluppate per l’elaborazione di esperienze traumatiche, come la terapia EMDR e la tecnica del Brainspotting.
CRESCITA POST-TRAUMATICA
Nelle fasi finali della terapia sul trauma lavoreremo sul dare un senso a quanto hai attraversato. Gli eventi traumatici ci possono lasciare con un senso di spaesamento, di perdita di fiducia nel mondo, di mancanza di senso nelle cose.
Ti aiuterò ad accettare le tragedie che a volte nella vita ci capitano, a trovarne un senso profondo, e a guardare alla vita e al tuo futuro con forza, serenità e ottimismo.
NOn aspettare e chiedere aiuto
Se ti senti turbato da ciò che stai vivendo a seguito di un’esperienza traumatica, non esitare a chiedere aiuto.
Puoi contattarmi per un percorso di terapia, o partecipare a uno dei miei Workshop sul Benessere Mentale e Emotivo.
Cliccando i link qui sotto puoi seguirmi sui Social Media per informazioni aggiornate sulla terapia del Trauma e tutte le iniziative legate alla Salute Mentale.