Psicoterapia Individuale
Lavoro con adulti provenienti da tutto il mondo che desiderano:
gestire meglio pensieri, emozioni o comportamenti problematici
approfondire la comprensione e l’accettazione di sè
migliorare le loro relazioni interpersonali
dare un senso più profondo alle loro vite
Il Mio Approccio
Il mio approccio alla psicoterapia mette insieme diversi rami della ricerca scientifica e della pratica clinica, creando per ciascuno un percorso personalizzato che tiene conto delle sue risorse, dei suoi bisogni, e dei suoi obiettivi per la terapia.
I principali ambiti clinici e psicologici su cui baso il mio lavoro sono i seguenti:
Clinica Psicodinamica e Teoria dell’Attaccamento: capire gli aspetti più profondi – spesso sconosciuti e inconsci – che stanno alla base delle nostre credenze, dei nostri vissuti emotivi e dei nostri comportamenti, e come questi si collegano a esperienze e relazioni della nostra infanzia.
Clinica Transculturale, Sociologia e Antropologia: riconoscere i diversi livelli in cui la cultura e la società influisce sulla nostra salute mentale, sul nostro modo di relazionarci al mondo, e sulla nostra libertà di auto-determinazione.
Psicologia Esistenziale e Umanistica: connetterci con il nostro potenziale umano di crescita e dare un senso profondo alla nostra esistenza.
Approccio Strategico: facilitare il cambiamento nei comportamenti e nei pensieri utilizzando strategie sviluppate nell’ambito di della Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT), Terapia Dialettico-Comportamentale (DBT), e Terapia di Accettazione e Impegno nell’Azione (ACT)
Mindfulness e Psicosomatica: andare oltre la separazione mente-corpo per (ri)scoprire la centralità del nostro corpo nelle nostre esperienze emotive e mentali.
Psicologia Positiva: permettere ai punti di forza di ciascuno di emergere, e rafforzare le risorse personali per aumentare il benessere individuale e collettivo.
‘Trauma Informed Therapy’: comprendere il ruolo che il trauma ha nella vita delle persone e porre attenzione al modo in cui esperienze traumatiche possono influire sul benessere mentale e emotivo, sulle relazioni, e sul percorso terapeutico; fare leva sul potenziale di crescita post-traumatica.
Se vuoi capire meglio se un percorso di psicoterapia con me può essere adatto ai tuoi bisogni e desideri, puoi consultare le pagine sulle mie aree di intervento.
Trauma e PTSD
Può capitare di vivere degli eventi che lasciano delle ferite da cui sembra impossibile riprendersi. Il supporto di un professionista ti può aiutare a elaborare ciò che hai vissuto in modo da ritrovare un senso di sicurezza, stabilità e serenità.
Lutto
L’esperienza di lutto per la perdita di ciò che amiamo fa parte dell’esistenza umana, ma può capitare di sentirci sopraffatti e spaventati dall’intensità delle emozioni che viviamo durante un lutto. Un terapeuta esperto nell’elaborazione del lutto ti può accompagnare in questo momento delicato della tua vita.
Eco-Terapia
Il nostro rapporto con la natura e con l’ambiente può suscitare diverse emozioni. Attraverso un percorso di eco-terapia possiamo imparare a fare leva sulle emozioni più benefiche derivanti dallo stare in natura, e capire come gestire le emozioni più complesse legate ai cambiamenti climatici e ambientali degli ultimi decenni.
Autostima
Ci sono molti modi per rafforzare la tua autostima. Un sostegno da parte di un professionista può aiutarti nel percorso verso una visione realistica e autentica delle tue qualità e delle tue competenze, dandoti più forza per agire e andare verso la vita che desideri.
Per saperne di più
Se desideri altre informazioni sulla terapia individuale, puoi consultare la pagina sulle Domande Frequenti oppure contattarmi.
Puoi anche seguirmi sui Social Media seguendo i link qui sotto o vedere i miei Workshop sul Benessere Mentale, Emotivo e Relazionale.