Elaborazione del Lutto


“Non voglio parlarne…se ne parlo comincerò a piangere, e non so se riuscirò a smettere.

“All’inizio pensavo che stessi reagendo bene…Ora non faccio altro che chiedermi: che senso ha andare avanti?”

“Da quando ho seguito la sua malattia - fino alla sua fine - ho il terrore che io stessa mi possa ammalare.”

“Ho ancora tutte le sue cose in casa…non riesco a lasciarle andare.”


L’esperienza umana del lutto

Hai perso una persona amata…un genitore, un fratello, un figlio, il tuo compagno. Forse sapevi che l’avresti perso e ti stavi preparando, o forse la sua morte è arrivata di colpo, inaspettatamente. Il vostro rapporto era pieno di amore…o magari era complicato e conflittuale.

In qualsiasi caso, vivere un lutto crea dolore e disorientamento. Potresti sentire di avere accettato la perdita, e subito dopo ritrovarti a piangere inconsolabilmente. Senti di avere toccato delle corde di dolore insopportabile, e poco dopo ti senti completamente apatico. Arrivi a un senso di accettazione del fatto che la morte fa parte della vita, e poi ti sorprendi del fatto che non riesci ad accettare che questa persona non tornerà più. Le emozioni arrivano ad ondate: tristezza, rabbia, sensi di colpa, ansia, paura, apatia….e poi di nuovo, emozione dopo emozione.

Questa è l’esperienza umana del lutto.

Fortunatamente possiamo essere aiutati e sopportati ad attraversare questa difficile esperienza: possiamo beneficiare dal conforto di amici e familiari, o farci sollevare dalla disperazione dalle nostre credenze religiose o spirituali che danno un senso alla nostra vita. Con l’aiuto del tempo e del supporto degli altri, arriviamo finalmente a sentire il dolore diminuire, fino a ritrovare un senso di serenità e ottimismo nei confronti del futuro.

Quando rivolgersi ad uno psicologo?

Il più delle volte le persone elaborano il lutto col passare del tempo, ma in alcune situazioni si può fare molta fatica a riprendersi dopo la morte di un caro. In questi casi, l’aiuto di un professionista attento, con esperienza nell’ambito del lutto e della perdita, può essere di grande aiuto.

Di seguito sono elencati alcuni segnali che ti avvertono che potresti beneficiare di un supporto.

  • Fai fatica a gestire alcuni pensieri o emozioni quali:

    • Disperazione

    • Pensieri ricorrenti legati alla morte, alla malattia o alla disabilità

    • Alti livelli di ansia

    • Attacchi di panico

    • Depressione persistente

    • Mancanza di energia e motivazione

    • Forti preoccupazioni relative ai tuoi cari

    • Pensare che la vita non ha più senso

    • Pensieri Suicidari

  • I tuoi comportamenti sono cambiati, e questo crea preoccupazioni per te o chi ti circonda:

    • Torni in luoghi familiari sperando di ritrovare la persona che hai perso

    • Eviti luoghi o persone che ti ricordano la persona amata

    • Hai smesso di prenderti cura di te

    • Bevi o fumi più smesso

    • Hai sviluppato dei comportamenti compulsivi - es. gioco di azzardo o uso di stupefacenti

    • Ti arrabbi spesso e aggredisci gli altri

    • Non hai più il desiderio di socializzare con gli amici

    • Ti stai isolando sempre di più

Se ti ritrovi in questi punti, è importante sapere che non devi affrontare queste difficoltà in solitudine.

E’ importante parlare con qualcuno di quello che stai vivendo. Se pensi di avere bisogno di un supporto, o se chi ti conosce ti ha suggerito di rivolgerti a uno psicologo, sono qui per ascoltarti e aiutarti.

Puoi fare subito il primo passo e contattarmi – insieme capiremo qual’è il percorso migliore per aiutarti a uscire da questo momento di dolore.

terapia del lutto

Per una buona terapia del lutto, è importante che tu abbia la libertà di affrontare le cose nel modo e alla velocità che senti più adatti a te. Sarà un lavoro di collaborazione: ti sosterrò nel percorso di elaborazione del lutto senza forzarti nei tempi o nei modi in cui affronteremo questo processo.

Se vuoi raccontarmi della persona che hai perso e condividere la tua sofferenza, ne potremo parlare finchè vuoi.

Se invece non ne vuoi parlare affatto, non ci sono problemi - a volte anche solo fare il nome della persona scomparsa può creare un dolore insopportabile, quindi cominceremo parlando di altre cose importanti per te. Quando poi sarai pronto a parlarmi della tua esperienza di perdita, ti ascolterò e ti aiuterà a superare il dolore.

Nella terapia del lutto solitamente si affrontano alcuni di questi temi:

  • Gestire emozioni e pensieri intensi e complessi

  • Prendersi buona cura di sè

  • Capire come sostenere i tuoi figli a capire e gestire la perdita

  • Riuscire a ricordare e parlare della persona morta senza sentirsi sopraffatti dalle emozioni

  • Elaborare questioni irrisolte nel rapporto con la persona che hai perso

  • Ritrovare la voglia di vivere

  • Accettare l’ingiustizia della perdita che hai subito

  • Gestire le ansie legate alla malattia e alla morte

  • Prendere decisioni difficili rispetto a tutto quello che è stato lasciato (es. casa, oggetti, eredità)

  • Gestire dinamiche complesse o conflittuali che possono emergere in famiglia

  • Accogliere il cambiamento e ricostruire la tua “nuova” vita

Elaborazione e Accettazione

Anche se ci saranno dei momenti in cui pensi che non ti riprenderai mai più dal dolore, è possibile risollevarsi e tornare a vivere la vita con serenità.

Se ti senti sopraffatto da emozioni devastanti o continui pensieri negativi…se fatichi a gestire la vita quotidiana e non riesci a fare progetti per il futuro, potresti beneficiare di una mano in questo momento difficile.

Puoi contattarmi per fissare un primo incontro: insieme troveremo la via per elaborare la tua perdita in modo che tu possa tornare a vivere con serenità e ottimismo.

sviluppa il tuo benessere emotivo

Puoi partecipare a uno dei miei Workshop sul Benessere Emotivo per apprendere in gruppo diverse strategie per aumentare il tuo senso di benessere e resilienza in questo momento delicato della tua vita.

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative legate al benessere mentale e emotivo, seguimi sui Social Network - in basso trovi tutti i link.


Superare_un_lutto.png