Domande Frequenti sulla Psicoterapia

Di seguito ho elencato le domande più frequenti riguardo alla psicoterapia e al mio modo di lavorare.

Se non riesci a trovare le risposte alle tue domande, puoi compilare questo modulo con i tuoi quesiti.


Quali sono le tue tariffe per una psicoterapia individuale?

Le mie tariffe sono le seguenti:

  • €100 per il primo introduttivo (durata - 50 minuti)

  • €100 per is successivi incontri se parte di un set di incontri settimanali o bi-mensili pre-concordati e pre-pagati (durata - 50 minuti)

  • €120 per incontri singoli (durata - 50 minuti)

I pagamenti possono essere effettuati tramite carta di credito/debito o attraverso bonifico bancario.

Per ogni pagamento viene consegnata una fattura di prestazione sanitaria, deducibile come tale.

Per informazioni sulle tariffe per una terapia di coppia, potete consultare questa pagina.


Offro entrambe le possibilità: ci possiamo incontrare nel mio studio di Via Francesco Soave 24 a Milano, oppure vederci online attraverso video-chiamata.

Possiamo anche scegliere una modalità mista, incontrandoci a volte in studio, a volte online.

In alcune situazioni, possiamo anche valutare di svolgere i nostri incontri telefonicamente.

La terapia si fa in studio o online?


Dipende dalla polizza assicurativa - ogni compagnia e ogni polizza ha modalità e requisiti diversi: prova a contattare la tua assicurazione per maggiori informazioni.

Se sei coperto dalla tua polizza, potresti avere bisogno di qualche forma di documentazione da parte mia e loro ti sapranno dare le indicazioni corrette.

Posso usare la mia assicurazione privata per pagare le sedute?


Possiamo incontrarci prima di decidere se intraprendere un percorso di terapia?

Assolutamente sì.

Possiamo fissare un colloquio introduttivo dove mi potrai spiegare le tue esigenze e farmi eventuali domande.

Insieme capiremo che tipo di percorso potresti intraprendere, dopodiché potrai prenderti tutto il tempo necessario per prendere le tue decisioni.


No, in quanto psicologa-psicoterapeuta NON prescrivo psicofarmaci.

Se desideri o necessiti di un percorso farmacologico, ti posso indirizzare a un/a collega psichiatra, oppure puoi chiedere maggiori informazioni al tuo medico curante.

Puoi prescrivermi dei farmaci?


Le tue tariffe sono troppo alte per me…cosa posso fare?

La psicoterapia in studio privato per molti richiede una spesa poco sostenibile.

Se questo è il tuo caso puoi chiedere al tuo medico di base di inviarti presso un servizio pubblico sul tuo territorio, o vedere online se nella tua città o regione ci sono organizzazioni che offrono supporto psicologico a prezzi agevolati.


La terapia online è efficace quanto la terapia dal vivo?

Questo è un dibattito ancora aperto: la ricerca attuale sembra dimostrare che per la maggior parte delle psicoterapie, quelle svolte tramite video-chiamata sono efficaci quanto quelle svolte “dal vivo”.

Io offro percorsi di terapia online per quelle persone che vivono fuori Milano o che per motivi di salute non sono in grado di recarsi da me in studio, e propongo questa soluzione solo se valuto che vedersi in modo “virtuale” non interferirà sulla qualità e la buona riuscita della terapia.


Quello che condivido in terapia rimarrà solo tra noi due?

Assolutamente si.

Sono legalmente ed eticamente tenuta al segreto professionale. Questo significa che tutto quello che condividi con me rimarrà strettamente tra noi.

Ci sono solo due eccezioni a questa regola, in cui sono invece obbligata a riferire a terzi quello che mi viene detto, a tutela del benessere dei miei pazienti e della comunità in generale: 1) se valuto da quello che mi racconti che ci sono gravi pericoli per la vita o per la salute tua o quella di terzi o 2) in caso di abuso su un minore o su una persona fragile.


Vorrei stare meglio, ma non so se voglio intraprendere una psicoterapia…

Benissimo! Così come è importante manetere la nostra salute fisica, è giusto desiderare di rafforzare il nostro benessere emotivo, mentale e emozionale.

Non tutti hanno bisogno, sono pronti, o hanno le risorse per intraprendere un percorso di psicoterapia. Fortunatamente esistono diverse piattaforme online con molto materiale che ti può aiutare nel tuo percorso di benessere. Ci sono anche molti workshop che ti permettono di accrescere conoscenze e strategie che ti saranno di aiuto.

Per sapere altri modi in cui ti posso aiutare a migliorare il tuo benessere mentale, emotivo e relazionale, puoi leggere la mia pagina sui Workshop sul Benessere Mentale e Emotivo, o seguirmi sui Social seguendo i link in fondo alla pagina.